06 December 2018

Topics:
Modern Workplace
Flessibilità, capacità di rispondere tempestivamente ai picchi di lavoro, sicurezza e specialmente efficienza. Sono queste le priorità (sinonimo di risparmio) di un CIO a cui, oggi, viene richiesto di sostenere l'impresa lungo il percorso dell'evoluzione digitale. Evoluzione che – sia chiaro – non riguarda più l'aggiornamento delle architetture tecnologiche sottostanti al business, quanto il business stesso. Che la macchina funzioni ormai è dato per scontato e ai responsabili IT è assegnato il compito di garantirne le migliori prestazioni in qualsiasi condizione. Soprattutto, ai CIO è richiesto un salto di qualità nel tipo di azione da intraprendere nei confronti di utenti e sistemi: anziché continuare a essere gli inibitori di operazioni potenzialmente dannose, coloro che si occupano dell'IT devono diventare i facilitatori di tutte le attività, eliminando le barriere nella User Experience e assumendo un ruolo proattivo nella risoluzione di problemi e criticità.
Il Modern Workplace di Teorema è la risposta a tutto questo: un sistema integrato che coniuga la massima visibilità sui processi per la divisione IT con l'estrema trasparenza e semplicità d'uso per gli utenti finali, che possono accedere a tutti gli strumenti di lavoro da qualsiasi device, aumentando la produttività senza andare a scapito della sicurezza. È dedicato alle imprese che vogliono puntare sull'agilità, alle organizzazioni che fanno dello smart working un approccio strategico per rendere più dinamico il business e non un mero programma finalizzato alla razionalizzazione dei costi. È una piattaforma che mette al centro di tutti i processi il concetto di collaboration, sfruttando le potenzialità e gli strumenti di Microsoft Office 365 per offrire un'esperienza d'uso univoca, intuitiva e unificata.
Il Modern Workplace è una soluzione adatta alle esigenze delle imprese di qualsiasi settore, ma per le sue specificità è perfetta anche e soprattutto per verticali che necessitino di requisiti di sicurezza e standard di servizio elevatissimi come, per esempio, il Finance e il Manufacturing. Servizi finanziari e catene logistiche e produttive poggiano su architetture che ospitano applicazioni che non possono permettersi di arrestarsi, pena la perdita di fatturato, margini e specialmente clienti. I Chief Information Officer devono quindi garantire il funzionamento delle attività “mission critical” senza blindarle, rendendole anzi accessibili a un numero sempre maggiore di utenti e stakeholder, con applicazioni capaci di sopportare picchi di lavoro improvvisi e inaspettati. Cosa può essere infatti definito “mission critical” in un contesto in cui obiettivi di business, partner e competitor cambiano molto più frequentemente di quanto avveniva fino a pochissimi anni fa? Virtualmente e potenzialmente, ogni attività è “mission critical” e le nuove soluzioni devono poter essere installate e predisposte all'uso in tempi rapidi, moltiplicando le postazioni a seconda delle esigenze dell'organizzazione e offrendo un grado di interoperabilità totale con l'intero ecosistema delle applicazioni aziendali pre-esistenti. Il Modern Workplace di Teorema offre questa flessibilità, ma soprattutto permette al dipartimento IT di poter monitorare l'utilizzo delle risorse e poterle gestire per aumentare l'efficienza delle macchine in funzione delle reali necessità dei collaboratori, a tutto vantaggio del conto economico.
Stiamo parlando di un vero e proprio cambiamento di prospettiva e paradigma per il team del CIO, il quale passa dall'essere mero controllore con compiti di supporto a ricoprire la posizione di elemento strategico per il buon andamento del business.
Teorema Engineering Srl © 2018. All rights reserved. Partita IVA / Codice Fiscale 00543900310 - Numero REA MI - 1659773 - Cookie Policy